Un laboratorio viaggiante per riparazioni elettroniche

San Zeno Naviglio (Bs). La sede bresciana di Syncro System ha trasformato un Vito Mercedes del 2011 in un laboratorio mobile dotato di tutte le attrezzature necessarie ad operare a domicilio su apparecchiature elettroniche: il lavoro è stato realizzato per un professionista del settore, che si è specializzato nell'esecuzione direttamente presso il cliente di riparazioni nel settore civile e automotive.

Esigenze

Sfruttare lo spazio a disposizione all'interno del vano di carico del Vito (un modello a passo allungato ma dal tetto basso) per realizzare un laboratorio in grado di trasportare tutte le attrezzature necessarie, offrendo un comodo angolo di lavoro all'utilizzatore.

Soluzioni adottate

Come ogni allestimento, anche la preparazione di questo Vito è iniziata con la protezione della carrozzeria, e in particolare del pianale, che subisce le sollecitazioni legate al calpestio e al peso delle attrezzature e dei mobili. In questo caso si è optato per una copertura in legno multistrato resinato, che assicura anche una notevole resistenza all'eventuale spandimento di liquidi e all'azione dell'umidità.

Lo spazio di lavoro, con un ampio banco con prolunga e portamorsa, è stato collocata sul fondo del piano di carico, a ridosso della paratia divisoria con la cabina di guida. Un lungo ripiano in legno fa da base sia per l'appoggio di apparecchiature (stazioni saldanti, oscilloscopi) sia per la lampada con braccio estensibile. L'area, utilizzabile anche in posizione seduta, è illuminata da un neon e corredata di varie prese di corrente collegate all'impianto inverter ad onda pura e di una presa di allaccio alla rete fissa.

Numerosi i contenitori collocati nel furgone per lo stivaggio di ricambi, minuteria e piccoli attrezzi da lavoro: nella postazione di lavoro hanno trovato spazio una serie di cassetti trasparenti nella parte apicale e 5 cassetti di ampie dimensioni collocati al di sotto del ripiano. Nello spazio in basso a sinistra è stato ricavato un vano che ospita un piccolo compressore silenziato.

Sulla parete sinistra è stato allestito un mobile con copripassaruota chiuso nella parte inferiore, tre cassetti piccoli e uno di più ampie dimensioni, due ripiani di scaffalatura con divisori metallici e contenitori in plastica e, nella parte apicale, una grondaia per oggetti allungati.

A destra, invece, il mobile è stato personalizzato ricavando nello spazio sovrastante il copripassaruota, un armadietto con serratura e un vano per il posizionamento di un frigorifero 12/230V, riservando la parte superiore ad una serie di contenitori trasparenti di diverse dimensioni. Completa l'allestimento un rotolo portacarta, accessorio di pulizia basilare nelle operazioni fuori sede.

Vantaggi

Il discreto spazio offerto dal vano di carico del Vito è stato sfruttato al meglio e riesce ad ospitare tutte le attrezzature, che possono funzionare in totale autonomia dalla rete esterna. Il cliente inoltre ha la possibilità, come richiesto, di usufruire di una grande superficie di lavoro.

[ Error ]
Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI