Allestimento speciale su Jumper per associazione senza scopo di lucro

San Zeno Naviglio (Bs). L’obiettivo dell’allestimento guida sempre l’intero processo di interazione tra i tecnici Syncro System e il proprietario o gestore del veicolo da arredare: dalla scelta di arredi e attrezzature alla loro disposizione all’interno o all’esterno del cassone, dall’aggiunta di accessori ad eventuali lavori ad hoc per l’adattamento del vano di carico o della cabina di guida. Il Jumper marchiato Citroen che vedete nelle foto di questa pagina è in uso ad un’associazione senza scopo di lucro che si occupa dell’assistenza ad uomini e donne senza fissa dimora, offrendo loro un tetto sotto cui ripararsi per la notte, la possibilità di consumare il pasto serale e la colazione al caldo, di accedere all’acqua per poter curare l’igiene propria e dei propri indumenti, di ricevere abiti di ricambio donati dalla generosità di persone sensibili. La funzione del furgone, in questo caso, è molteplice: ogni giorno viene utilizzato per il ritiro dei generi alimentari di base o dei piatti pronti che vengono poi elaborati o scaldati per la cena e la colazione e che sono offerti quotidianamente da ristoratori, supermercati, gastronomie, ingrossi, mercati ortofrutticoli; il Jumper serve però anche a caricare dai centri di raccolta e scaricare presso la sede dell’associazione i sacchi contenenti gli indumenti, le coperte, le scarpe da regalare ai frequentatori del centro, e torna utile quando si debba procedere al trasporto di elettrodomestici o arredi utilizzati in sede per eventuali controlli, riparazioni, sostituzioni. Questi obiettivi chiariscono il tipo di allestimento realizzato da Syncro Brescia, che vediamo nel dettaglio nel prossimo paragrafo.

00_Rampa di carico sollevata su Jumper001_Jumper con rampa aperta sul vano di carico 01_Jumper Citroen allestito a Brescia con rampa di carico 02_Cinghie di fissaggio materiali su Jumper allestito a Brescia da Syncro03_Parete destra del Jumper con barra metallica e cinghia04_Dettaglio rampa di carico su JUmper allestito a Brescia da Syncro

Proteggere e facilitare, per un carico senza sforzi e senza rischi su Jumper Citroen

Le funzioni elencate sopra si possono riassumere in due parole: proteggere e facilitare. Caricare cibo e grandi quantità di vestiti a bordo di un furgone come il Jumper, che è di grandi dimensioni e presenta un pianale molto rialzato rispetto al terreno, sono operazioni che comportano un notevole sforzo fisico. Ecco perché la prima richiesta dei responsabili della Onlus è stato il posizionamento di una pedana di carico che facilitasse le operazioni di carico e scarico, rendendole al contempo più veloci e sicure per i volontari operatori.

Dato che queste attività sarebbero state svolte con frequenza giornaliera, la rampa scelta è di tipo fisso: in alluminio ed acciaio, è montata sul pianale del furgone in corrispondenza delle porte posteriori in modo permanente e può sopportare carichi molto ingenti. Grazie al sistema di rotazione laterale, qualora non sia necessario aprirla e si abbia comunque l’esigenza di entrare nel cassone, è sufficiente ruotarla verso sinistra mantenendola in posizione verticale per avere accesso al vano di carico. Le operazioni di apertura sono altrettanto semplici ed immediate.

Carico e scarico di merci non sono solo operazioni faticose, ma anche rischiose per l’integrità della carrozzeria del mezzo, in quanto comportano molto spesso urti e cadute che possono provocare ammaccature o addirittura tagli nelle superfici del furgone.

Ecco perché, a bordo di questo Jumper, sono state prima di tutto applicate delle protezioni su misura: per il pavimento, in legno resinato multistrato e con bordino di protezione metallico; per le pareti e la parte superiore e maggiormente esposta agli urti delle porte, sotto forma di pannellature in acciaio.

Ultimo ma non meno importante, il capitolo sicurezza del trasporto: il codice della strada prevede che il carico trasportato sia adeguatamente assicurato all’interno del furgone in modo da evitare che si possa muovere o addirittura che venga proiettato al di fuori del mezzo in caso di incidente o brusca frenata. Ecco perchè, lungo le pareti laterali e la paratia di fondo del Jumper, i tecnici Syncro Brescia hanno posizionato gli appositi kit di bloccaggio Syncro formati da barre metalliche, ganci e cinghie. Si tratta di un sistema funzionale, ma soprattutto estremamente flessibile, che si adatta alla perfezione a qualsiasi carico, anche molto ingombrante, venga stivato a bordo.

Da Syncro Brescia a disposizione l’intera gamma di rampe e pedane di carico

Spesso una rampa fissa è fin troppo per un veicolo commerciale: quando le operazioni di stivaggio merci e materiali non avvengono così spesso da giustificare un allestimento come quello realizzato a bordo di questo Citroen Jumper, Syncro Brescia può proporre una diversa soluzione, scelta tra le centinaia di modelli diversi di rampe e pedane di carico leggere, costruite completamente in alluminio, che non richiedono montaggio e possono essere messe in posizione direttamente nel momento in cui servono dall’utilizzatore del furgone.

Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI