San Zeno Naviglio (Bs)

La richiesta di allestimento di questo NV200 della Nissan è arrivata da un elettricista: va da sé che, data la tipologia di occupazione, il proprietario aveva bisogno di molti spazi piccoli e chiusi per conservare minuterie e ricambi, e di alcuni vani facilmente accessibili e delimitabili dove appoggiare in sicurezza utensili e attrezzature di medie dimensioni. Per gli oggetti più grandi, invece, doveva rimanere uno spazio sufficiente al centro del cassone. Ma vediamo nel dettaglio le scelte fatte dai tecnici della filiale di San Zeno Naviglio di Syncro System in accordo con il cliente.

Rivestimento: una base affidabile per il furgone

Per proteggere l’investimento iniziale fatto acquistando il veicolo commerciale e il successivo impegno economico dedicato all’arredamento interno, è sempre fortemente consigliabile richiedere un minimo di rivestimento per la carrozzeria interna del mezzo. Questo perché si tratta dell’unico modo in cui è possibile allungare la vita del furgone proteggendolo da urti, ammaccature e ruggine. Le tipologie di coperture applicabili variano dalla soluzione di base, che prevede il rivestimento esclusivamente del pavimento, a quella più completa che comprende anche pannelli per porte, pareti, paratia, soffitto e copripruota, passando per tutti gli stadi intermedi. In questo Nissan NV200 è stato installato semplicemente un pianale in legno multistrato resinato con superficie antiscivolo: una base affidabile per caricare in tranquillità, senza timore di mettere un piede in fallo o di rovinare la sottile lamiera che separa il cassone dal piano strada cozzando con le attrezzature o facendo inavvertitamente cadere un utensile pesante, come può essere un semplice martello.

01_NV200 allestito a Brescia da Syncro System02_Cassettini trasparenti su NV200 da Syncro a Brescia03_Ripiani di scaffalatura su NV200 allestiti da Syncro Brescia

Un allestimento funzionale per NV200

Suddividendo l’interno in due zone ideali, quella degli oggetti presenti costantemente nel mezzo e quella dedicata allo stivaggio di merci o materiali la cui presenza è saltuaria, i tecnici di Syncro Brescia hanno progettato un allestimento per NV200 che prevede la presenza di una sola struttura d’arredo fissata alla parete sinistra, lasciando quindi totalmente libera la parte centrale e destra del veicolo.

Il mobile é formato da un copripassaruota aperto nella sezione adiacente al pavimento: questo elemento serve da base per la scaffalatura sovrastante, ma offre anche la possibilità di fare da semplice cornice per l’appoggio di utensili vari. Al di sopra del copripassaruota si trovano tre ripiani di scaffalatura: realizzati in acciaio altoresistenziale, sono quanto di più robusto possa essere concepito per attrezzare un furgone senza incidere eccessivamente sul peso totale. Ciascuna mensola è dotata di cinque divisori metallici verticali, che creano per ogni ripiano sei vani separati. Sul fondo di ogni scaffale è posato un tappetino antiscivolo che ferma meccanicamente il contenuto, evitandone lo scivolamento durante il trasporto.

L’ultimo piano dell’arredo è formato da dieci elementi contenitori in plastica trasparente: si tratta di cassetti basculanti e asportabili che, grazie al materiale see-through con cui sono realizzati, permettono all’utente di riconoscere immediatamente il contenuto. Lo stesso concetto è applicato ai dieci cassettini fissati sul fianco esterno del mobile: caratterizzati da un ingombro ridotto e da un’estrema semplicità d’accesso, sono perfetti per la minuteria e i ricambi.

Il tetto del Nissan NV200: uno spazio da sfruttare

Se l’esigenza è quella di caricare materiali ingombranti è possibile anche allestire il tetto di Nissan NV200 con barre portatutto, portapacchi dotati di spondine contenitive laterali e rullo posteriore di caricamento, portascale e portatubi.

Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI